“Benvenuti nel mio universo, dove lo stile è libero, anzi libera. Il mio nome riflette chi sono, un mix di tradizione e individualità. Devo questo nome alla mia amata nonna, ma l’ho fatto mio, plasmandolo secondo il mio modo di essere in questo mondo, in relazione agli altri.”

La mia formazione

La mia formazione accademica è stata un viaggio straordinario, culminato con una laurea con il massimo dei voti in economia e commercio presso l’Università Sapienza di Roma. Questo percorso mi ha dato l’opportunità di incontrare persone provenienti da diverse regioni d’Italia e dell’estero, aprendo una finestra sul mondo.

In questi anni, i più belli, non mi sono limitata solo alla vita accademica, ma ho anche frequentato partiti e associazioni, scoprendo la “vera politica” fatta di contenuti, confronto e senso di appartenenza.

Le mie radici e ispirazioni

Da dieci anni ho fatto ritorno in Puglia, e dedico questo blog a questa terra che mi ha forgiato. Qui ritrovo le mie radici, i veri valori dell’amicizia e della famiglia, ma anche un ottuso, passatemi il termine “provincialismo”.
Oggi, mi sento una donna forte, impegnata nel mondo del lavoro e nella società, più forte di prima, con la passione per la lettura che mi accompagna da sempre. I miei punti fermi sono i capisaldi della letteratura, i miti greci, i testi di filosofia e i personaggi politici che hanno ispirato la mia crescita. I miei miti personali sono Nilde Iotti ed Enrico Berlinguer.

La scrittura

Ho scoperto la passione per la scrittura come un modo per liberarmi da qualcosa che aveva cercato di confinarmi in un guscio. Scrivere è stato il mio modo per rompere queste barriere imposte da una società limitata.
Spero che i contenuti che troverete qui siano di vostro interesse e fonte di ispirazione. Sono sempre alla ricerca del bello e di nuove esperienze, stimoli e confronti. Grazie per essere qui e condividere con me questo viaggio.

Libera Scirpoli